- Home
- SPECIALE CINEMA
- La 5^ edizione Green Film Festival al Campidoglio premia i Film su Clima, diversità e inquinamento
La 5^ edizione Green Film Festival al Campidoglio premia i Film su Clima, diversità e inquinamento
by Sabina Fattibene
Si è tenuta al Campidoglio la premiazione dell'Italia Green Film Festival, con protagonisti i temi sul cambiamento climatico, le diversità, l'inquinamento, deforestazione,solidarietà, inclusione sociale, disagio giovanile, sfruttamento del lavoro, consapevolezza giovanile e moda etica. L’Italia Green Film Festival premia i film con un messaggio che contiene una forza innovativa, rivoluzionaria a tutela delle tradizioni e della cultura. Usare le immagini dei film per emozionare e sensibilizzare i giovani, 12 i film premiati, una serata magica che si è svolta alla Protomoteca del Campidoglio
Conduttori della serata Mariagrazia Tetti e da Pierre Marchionne, (Direttore artistico del Festival) con madrina d'eccezione l'attrice Demetra Hampton.
Presenti molti personaggi dello spettacolo e della Televisione: Pino Strabioli, conduttore di programmi Rai, Mita Medici attrice e soubrette televisiva degli anni 70, Diego Verdegiglio attore, doppiatore ha lavorato con Checco Zalone, Carlo Verdone e tanti altri, ora e nel cast del film con Massimo Boldi. Pino Ammendola attore già in cast con Totò, con Proietti, Jerry Calà. Giannandrea Pecorelli produttore cinematrografico, per i suoi successi ha ricevuto la Golden Leaf, ha prodotto il film “la Piovra”, "Notte prima degli esami” ultimo successo a RAI 1 “ il Paradiso delle Signore”. Tra gli ospiti la modella Laura Maroldi . Il produttore Max Gigliucci e attore di Fiction “I cavalieri di Castelverde”, ”La Provinciale”, “Almeno tu nell'Universo”.
“Neverland” di Raffaella Lorusso, è stato premiato come il miglior cortometraggio in cui ha saputo formulare domande scomode, sulle nuove istanze poste dai mutamenti geografici e amministrativi derivanti dai cambiamenti climatici.
Personaggio illustre intervenuto, che ha a cuore l'ambiente, Francesco Rutelli ex sindaco di Roma ed ora presidente dell'ANICA (che punta ad un industria cine-audiovisiva green) applaudito dal pubblico presente, per i suoi trascorsi green, ottiene dai responsabili Festival romano la Golden Leaf Speciale, la stessa che è stata data al Papa Francesco come Papa più ambientalista della storia.
Francesco Rutelli a sua volta ha premiato il film “Materia Viva” di Marco Falorni per la lotta contro l'inquinamento da materiali elettrici.
L'Assessore alla cultura del Comune di Roma Miguel Gotor ha premiato con la Golden Leaf Speciale, alla carriera Ermanno Olmi, post mortem, il regista italiano, che più di tutti e in tempi non sospetti, ha saputo parlare di tematiche green di tradizioni culturali, ha ritirato il premio una parente del regista.
Il corrispondente della NBC News, Claudio Lavagna e direttore artistico del Globo d'Oro, ha premiato il film vincitore con il premio del pubblico “in Viaggi con Lei” di Gianluca Gargano, incentrato sul percorso interiore delle diversità.
Grande interesse ha suscitato il film “Storia di un Violino e del suo Albero” di Matteo Ceccarelli, che vede il violinista Alessandro Quarta nelle vesti di attore. Il film mette in risalto il legame tra Natura e la Musica. Consegna il premio il Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma Francesco Giambone, da sempre vicino alle tematiche green e social.
Applausi per il film Francese” There Was a Cedar forest” premito dalla dottoressa Francesca La Rovere della Commissione Italiana Unesco, patner dell'talia Film Festival.
Premiato il film di Ettore Zito “Anime nel Fango” incentrato sull'altruismo e sulla solidarietà sulla tragedia come quella dell'alluvione in Romagna.
Ha consegnato il premio il presidente della “Compagnia del Lepini” dott.Quirino Briganti, patner storico dell'Italia Green Film Festival.
Premiato dal WWF il film di Daniele Foconi “Alviano, Voci dalle Oasi”.
Anche la Grecia premiata con il film “Evros 17 Giorno Dopo” consegnano il premio l'attrice Mita Medici, l'attore Pino Ammendola e lo scrittore Massimo Bomba.
Ritira il premio Sabina Fattibene, curatrice e direttore artistico del Premio Stelvio Cipriani.
Consenso del pubblico per il film Austriaco “ Le Formiche di Mita” consegna il premio Daniele Diaco consigliere del Comune di Roma, attento da sempre alle tematiche Green e dall'attore e regista Michele Savoia.
Altri film premiati, il film spagnolo di animazione “Bo and Trash” premiato Maria Rosito delegata dell'Università digitale ASFOL Pegaso.
Miglior Film Social “The Pickers” di Elke Sasse, che tratta le tematiche dello sfruttamento dei braccianti agricoli. Il premio consegnato dal Colonnello Carlo Alberto Minniti dell'Arma dei Carabinieri.
Fuori concorso un film emozionante dall'India con protagonista una tigre “Naintara Tigress” di Drep Kathikar, ha ritirato il premio Aicha Salem dell'Ambasciata Indiana
Tra una premiazione e l'altra un momento musicale con cantanti e musicisti, gli archi del gruppo “Ensemble Opera Note” la diciottenne Carolina con la cover ufficiale del grande Luigi Tenco.
Al termine della serata un momento Moda eco sostenibile, con due stiliste che hanno presentato i loro abiti sulla terrazza del Campidoglio, che si affaccia sui Fori imperiali.
L'Alta Moda Mariel dedicata al Rosso d'Aquinum, un progetto nato dall'idea del giovane Gabriele Abbate, che ha voluto ricreare in chiave green, con il supporto tecnico della stilita Marilena Spiridigliozzi, l'Ostrum Aquinas, la porpora aquinate, tessuto molto in voga nell'antica Roma. Sono stati utilizzati solo tessuti naturali di altissimo livello e tinture naturali. Questo progetto è stato accolto da Francesco Rutelli con una dichiarazione di stima incoraggiamento e crescita per il futuro del giovane imprenditore.
Altro momento moda con la designer Lisa Tibaldi con la collezione di abiti e accessori realizzati a mano con foglie di Stramma (pianta spontanea del sud pontino). Ha portato anche un abito scultura realizzato nel 2015, ed esposto in Musei importanti.

I NOSTRI SITI
-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Don Daniel Antunes: L’Argentina è in lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo
“L’Argentina è in lutto, un lutto speciale per il primo Papa che arriva dalla fine del mondo. Abbiamo sempre ...
-
Gli Adolescenti e la Moda. Intervista ad Adelia Lucattini, psicoanalista
Intervista di Marialuisa Roscino Gli adolescenti utilizzano l’abbigliamento per comunicare chi sono, i loro interessi, valori e aspirazioni. In ...
-
Intervista a Nicolò Toffoli, attore
by Paola Caputo Nico, in questi giorni sei in sala con 'Un Posto Sicuro' film prodotto da Monica Bartolucci. Parlaci ...
-
CARNEVALE VIAREGGIO 2025 La Stilista Cinzia Diddi veste Emil Mirante, giovanissimo attore
Il Martedì Grasso segna la fine dei festeggiamenti del Carnevale. E oggi – martedì 4 – tornano protagonisti per ...